Una recente class action è stata avviata contro Changpeng "CZ" Zhao, CEO di Binance, accusandolo di essere responsabile del crollo di FTX, una delle principali piattaforme di criptovalute. La denuncia sostiene che CZ avrebbe diffuso informazioni fuorvianti sulla vendita dei token FTT, causando danni incommensurabili al mondo delle criptovalute in termini di quotazioni e credibilità.
Nonostante le accuse, CZ minimizza il suo ruolo nei fatti, sostenendo che la situazione avrà effetti positivi a lungo termine. Sottolinea che il crollo di FTX contribuirà a una maggiore decentralizzazione nel settore delle criptovalute, eliminando un punto di fallimento centralizzato.
Il crollo di FTX ha avuto gravi ripercussioni nel settore delle criptovalute, con numerose piattaforme e società che hanno subito perdite a causa della loro esposizione a FTX. In risposta, CZ propone la creazione di un fondo per aiutare le società a superare la crisi di liquidità e migliorare il sentiment del mercato.
Al momento, né Binance né CZ hanno risposto ufficialmente alle accuse o alla class action. Entrambe le piattaforme, Binance e FTX, sono attualmente sotto l'attenzione della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Il procedimento legale dovrà navigare attraverso complessi quadri normativi e legali, potenzialmente creando un precedente e influenzando il futuro dialogo sulla concorrenza, la comunicazione strategica e la regolamentazione nel mercato delle criptovalute.
Binance è una delle più grandi piattaforme di scambio di criptovalute al mondo. Fondata nel luglio del 2017 da Changpeng Zhao, Binance offre un'ampia gamma di servizi legati alle criptovalute, inclusi lo scambio di asset digitali, il trading di futures, la gestione di portafogli digitali e altri servizi finanziari basati su blockchain.