Bull Run del Bitcoin nel 2024! Possibile?

Il mondo delle criptovalute è noto per la sua volatilità e imprevedibilità, ma offre anche opportunità straordinarie per gli investitori. Mentre ci avviciniamo al 2024, molti appassionati di criptovalute stanno anticipando con entusiasmo un'altra bull run, simile alla storica impennata vista negli anni precedenti. In particolare, il Bitcoin, spesso definito l'oro digitale, rimane la criptovaluta di punta e una scelta solida per qualsiasi bull run.

Previsioni sul Prezzo del Bitcoin nel 2024

Le previsioni sul prezzo del Bitcoin per il 2024 variano, ma molti esperti prevedono un trend rialzista. Ad esempio, secondo le previsioni di Price Prediction, il prezzo del Bitcoin nel giugno 2024 potrebbe variare tra $38,422.58 e $43,347.49. Un altro esperto, l'analista PlanB, prevede che la prossima bull run del Bitcoin inizierà dopo l'evento di dimezzamento previsto per aprile 2024 e durerà almeno otto mesi, portando il Bitcoin a raggiungere un massimo ciclico nel primo trimestre del 2025.

L'Adozione Istituzionale del Bitcoin

L'adozione istituzionale del Bitcoin sta aumentando rapidamente. John D'Agostino, Senior Advisor di Coinbase, ha affermato che l'adozione istituzionale degli asset digitali si sta "muovendo molto, molto velocemente". Questo aumento dell'interesse istituzionale è accompagnato da una crescita del numero di utenti di Bitcoin. Questo trend potrebbe contribuire a una bull run nel 2024, poiché l'aumento dell'adozione e dell'interesse istituzionale potrebbe portare a un aumento della domanda e, di conseguenza, del prezzo del Bitcoin.

Fattori che Potrebbero Influire sulla Bull Run del 2024

Diversi fattori potrebbero influenzare la bull run del Bitcoin nel 2024. Uno di questi è l'evoluzione dei tassi di interesse. Un esperto ha affermato che l'obiettivo di prezzo del Bitcoin di 50'000 dollari alla fine del 2024 è ancora valido, ma molto dipenderà anche dall'evoluzione dei tassi di interesse. Inoltre, le notizie e gli eventi globali giocano un ruolo cruciale nel formare le previsioni sul Bitcoin. Monitorare costantemente le notizie legate alle criptovalute, agli sviluppi tecnologici, alle decisioni dei governi e agli eventi economici globali può aiutare a comprendere meglio le possibili tendenze future del prezzo del Bitcoin. 

$btc bitcoin bull run crypto

L'Halving del Bitcoin

L'halving del Bitcoin è un evento programmato che si verifica ogni 210.000 blocchi minati, ovvero circa ogni quattro anni, durante il quale la ricompensa per il mining di Bitcoin viene dimezzata. Questo meccanismo è stato implementato per controllare la fornitura di nuovi Bitcoin in circolazione, mantenendo la criptovaluta scarsa e resistente all'inflazione. L'ultimo halving del Bitcoin è avvenuto l'11 maggio 2020, portando la ricompensa per blocco da 12,5 a 6,25 Bitcoin. Il prossimo halving è previsto per il 2024, quando la ricompensa per blocco scenderà a 3,125 Bitcoin. Gli halving del Bitcoin hanno importanti implicazioni per la rete. Per i minatori, l'evento dell'halving può portare a una consolidazione nei loro ranghi, poiché i minatori individuali e le piccole imprese potrebbero abbandonare l'ecosistema di mining o essere acquisiti da giocatori più grandi.In termini di implicazioni più ampie, una ricompensa minore per il mining di Bitcoin ridurrà la quantità di denaro che i minatori possono guadagnare aggiungendo nuove transazioni alla blockchain. Le ricompense dei minatori determinano il flusso di nuovi Bitcoin in circolazione. Di conseguenza, dimezzare questi pagamenti riduce l'afflusso di nuovi Bitcoin, mettendo in gioco la domanda e l'offerta.

L'ETF Spot Bitcoin

Un ETF (Exchange Traded Fund) spot Bitcoin è un fondo aperto con un sistema di emissione di azioni più dinamico che mira a tracciare il prezzo spot del Bitcoin. Le azioni dell'ETF possono essere emesse o riscattate in base alla domanda di mercato, contribuendo a garantire che il prezzo dell'ETF si allinei con il valore effettivo del Bitcoin.La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha negato tutte le domande di ETF spot Bitcoin, affermando che i richiedenti non hanno dimostrato di poter proteggere gli investitori dalla manipolazione del mercato. Tuttavia, la SEC ha approvato gli ETF Bitcoin basati su futures in base a un accordo di sorveglianza del mercato con il Chicago Mercantile Exchange, dove la maggior parte dei futures Bitcoin viene scambiata.L'approvazione di un ETF spot Bitcoin potrebbe agire come un catalizzatore per una ondata di investimenti istituzionali. Le stime suggeriscono che fino a 17,7 trilioni di dollari di denaro istituzionale potrebbero fluire nei prodotti ETF Bitcoin. Questo supererebbe i volumi esistenti degli ETF futures e segnerebbe un punto critico nell'accettazione più ampia degli asset digitali 

Nota: Questo articolo non costituisce un consiglio finanziario. Si prega di condurre la propria ricerca o consultare un consulente finanziario prima di prendere decisioni di investimento.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.