Vincenzo De Luca, attuale presidente della Regione Campania, è una figura politica di grande rilievo in Italia. Grazie alla sua attività nella gestione della pandemia di COVID-19, ha guadagnato molte lodi a livello internazionale. Ma quanto guadagna esattamente? Secondo la tabella delle retribuzioni aggiornata a dicembre 2019, il presidente della giunta regionale riceve un'indennità di carica di 6.660 euro mensili, cui si aggiungono 2.700 euro di indennità di funzione e 4.440 euro per le spese per l'esercizio del mandato. In totale, De Luca percepisce un compenso di 13.800 euro al mese, rendendola la carica politica meglio retribuita nella Regione Campania.
Nonostante la sua elevata indennità, De Luca ha deciso di devolvere parte del suo stipendio per contribuire a iniziative sociali e culturali nella sua regione. Inoltre, ha anche proposto di tagliare le indennità dei politici della Campania per destinare quei fondi alla lotta contro il COVID-19. Questo gesto ha dimostrato la sua sensibilità verso le problematiche sociali e la sua volontà di migliorare le condizioni di vita dei cittadini della Campania.
In definitiva, il compenso di Vincenzo De Luca come presidente della Regione Campania è elevato, ma la sua attenzione alle esigenze della sua comunità dimostra il suo impegno per il bene comune.
🎥 Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@ioonlinemanager
🐦 Twitter 👉 https://twitter.com/IOOnlineManager