Quanto GUADAGNA Mara Carfagna ?

Il sistema di compensazione dei deputati italiani è un argomento spesso dibattuto e oggetto di polemiche. Attualmente, i parlamentari ricevono un'indennità mensile lorda di 11.703 euro, corrispondenti a 5.346 euro netti, oltre a una diaria di 3.503 euro e un rimborso per le spese di mandato di 3.690 euro. Inoltre, hanno accesso a rimborsi annuali per telefoni pari a 1.200 euro e per trasporti che variano da 3.323 a 3.995 euro ogni tre mesi.

Secondo i dati forniti dalla dichiarazione dei redditi 2021 di Mara Carfagna, che si riferisce al 2020, il reddito complessivo dei deputati è ben al di sopra della media nazionale. Nel 2018, all'inizio della legislatura, il reddito totale di Carfagna, ad esempio, era di 103.949 euro, mentre nel 2013, quando era ancora deputata, il reddito era di 99.499 euro.

Inoltre, molti cittadini sottolineano che i deputati godono di un alto grado di stabilità lavorativa, contrariamente a quanto accade in altri settori del mercato del lavoro, dove la precarietà è la norma. Ciò, insieme ai vantaggi finanziari di cui godono, li pone in una posizione di privilegio rispetto ai lavoratori comuni, che devono spesso affrontare il problema dell'incertezza del lavoro e della precarietà economica. 

👇RICORDATI DI ISCRIVERTI SUL CANALE YOUTUBE !👇

https://www.youtube.com/channel/UCAJo3q37kzaB-BwVxZnboBw


🎥 Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@ioonlinemanager

🐦 Twitter  👉 https://twitter.com/IOOnlineManager     

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.