Gianluca Vacchi è uno degli imprenditori più noti in Italia, ma quanto guadagna effettivamente? Secondo il bilancio del 2015 della sua società GV, ha registrato un fatturato di 70.000 euro, una cifra molto modesta se paragonata alla sua popolarità sui social media. Tuttavia, la vera forza economica di Vacchi è riconducibile all'azienda di famiglia IMA, specializzata nella produzione di macchinari per l'industria farmaceutica, alimentare e cosmetica.
Nel 2022, IMA ha fatturato quasi 1,6 miliardi di euro, generando un utile netto di poco inferiore ai 170 milioni. Vacchi possiede il 14% delle azioni di IMA attraverso la finanziaria Sofima, per una quota stimata di 450 milioni di euro. Inoltre, al 2017, possedeva il 55% del Cofiva, una holding della sua famiglia, e deteneva indirettamente il 7,5% delle azioni di IMA, per un valore di 250 milioni di euro.
Secondo quanto riportato da Quotidiano.net, i cugini proprietari delle azioni di IMA verserebbero a Vacchi quasi 5 milioni di euro all'anno. Tuttavia, non bisogna dimenticare gli altri introiti che Vacchi riceve dalla sua attività di deejay e influencer sui social media.
In conclusione, nonostante il bilancio della sua società GV non sembri particolarmente elevato, Gianluca Vacchi è un imprenditore di successo grazie alle attività della sua azienda di famiglia IMA. Le sue partecipazioni in IMA e Cofiva, infatti, lo hanno reso uno degli uomini più ricchi d'Italia.
🎥 Tik Tok 👉 https://www.tiktok.com/@ioonlinemanager
🐦 Twitter 👉 https://twitter.com/IOOnlineManager